Vittime della crisi economica e suicidio

Un corteo per le vittime della crisi economica. Un appello a non cedere alla depressione, ma a reagire.

Rendiamo omaggio agli imprenditori e ai lavoratori che si sono tolti la vita – sostiene Barbara Benedettelli, Presidente dell’Associazione per la tutela dei diritti della persona “L’Italia Vera” – ricorrendo ad un atto estremo dovuto a una depressione profonda, per una causa nei confronti della quale lo Stato non è intervenuto. Le Istituzioni non si sono mai preoccupate di attivare un numero nazionale , mediante il quale le persone in serie difficoltà economiche potessero chiedere aiuto.

Lo Stato sembra preferire la tutela delle finanziare e delle banche invece delle persone, che, poi, invece di prestare denaro, lo reinvestono per guadagnare sulla pelle altrui. E’ passata, in questi giorni, nel silenzio una norma dell’esecutivo Monti che prevede la possibilità per le banche di alzare i tassi d’interesse a chi sfora il fido a partire da 50 euro. BASTA!

Queste persone sono vittime di un sistema disumanizzante che va combattuto, vittime delle banche e delle politiche scellerate dello Stato, dell’indifferenza verso il lavoro. Se il lutto non lo proclama lo Stato, lo facciamo noi, i cittadini, l’Italia vera, gente che soffre e che ama, ma che se cade si sa rialzare, senza dimenticare chi non ce la fa.

Rendiamo omaggio insieme alle vittime della crisi e alle loro famiglie, alle quali dobbiamo stare vicini.Il 4 febbraio portiamo il lutto al braccio, mettiamo un cappio attaccato alla porta di casa, del negozio, dell’ufficio. Entro fine mese sul sito troverete la foto da mettere, per quel giorno, nel profilo dei social.

La scelta è tua

Barbara Benedettelli

Barbara Benedettelli è sociologa, saggista e giornalista pubblicista. Socio fondatore e Vicepresidente dell'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, da anni è vicina ai familiari delle Vittime dei reati violenti. Attualmente è Assessore a Città di Parabiago (Mi) con delega a Polizia Locale, prevenzione stradale, Protezione Civile e cultura.

Potrebbe interessarti anche

Scritta violenza domestica e di prossimità, clicca per andare all'indagine

Barbara Bendettelli  2025 – © Tutti i diritti riservati 

error: Il contenuto è protetto