La speranza nonostante tutto
La forza della speranza. Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono colpiti e completamente distruttiContinua a leggere
Suggerimenti per affrontare con decisione e coraggio il cammino della nostra vita.
La forza della speranza. Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono colpiti e completamente distruttiContinua a leggere
Frasi motivazionali, citazioni e aforismi per superare le difficoltà della vita. Amore Amatevi l’un con l’altra, ma non fatene una prigione d’amore: / piuttosto vi sia tra le rive delleContinua a leggere
“La maggior parte della gente rispetta le leggi dello Stato non perché le tema, non perché tema la sanzione penale o civile che sia, lo fa perché ritiene che siaContinua a leggere
“Invictus, L’Invincibile” Dalla notte che mi avvolge nera come la fossa dell’Inferno rendo grazie a qualunque Dio ci sia per la mia anima invincibile. La morsa feroce degli eventi nonContinua a leggere
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi portaContinua a leggere
Albert Camus “Qualunque cosa facciamo, la dismisura serberà sempre il suo posto entro il cuore dell’uomo, nel luogo della solitudine. Tutti portiamo in noi il nostro ergastolo, i nostri delittiContinua a leggere
Le Lacrime del male di Aldo Carotenuto È difficile, dinanzi a eventi che scardinano l’ordine della nostra vita, che irrompono con violenza a turbare i nostri equilibri, essere consapevoli dellaContinua a leggere
Sigmund Freud ne Il disagio della civiltà afferma che l’uomo non è solo “una creatura mansueta, bisognosa d’amore, capace, al massimo, di difendersi se viene attaccata; (…) occorre attribuire alContinua a leggere
Oriana Fallaci «Vi sono momenti, nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al qualeContinua a leggere
Lo spirito delle leggi di Montesquieu “La libertà è il diritto di fare ciò che le leggi permettono. Se un cittadino potesse fare ciò che le leggi proibiscono non ci sarebbeContinua a leggere
“Una donna” di Sibilla Aleramo “E incominciai a pensare se alla donna non vada attribuita una parte non lieve del male sociale. Come può un uomo che abbia avuto unaContinua a leggere
“Al di là del nichilismo noi, tutti, tra le rovine, prepariamo una rinascita. Ma pochi lo sanno” Albert CamusContinua a leggere
“La mafia, lo ripeto ancora una volta, non è un cancro proliferato per caso su un tessuto sano. Vive in perfetta simbiosi con la miriade di protettori, complici, informatori, debitoriContinua a leggere
Freud e il disagio della civiltà “Sono tre le fonti da cui proviene la nostra sofferenza: la forza soverchiante della natura, la fragilità del nostro corpo e l’inadeguatezza delle istituzioni che regolanoContinua a leggere
Poesia di Madre Teresa “L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico: non importa, amalo! Se fai il bene, diranno che lo fai per secondi fini egoistici: non importa, fai il bene! Se realizzi iContinua a leggere
Napoleone Bonaparte afferma che: Ci vuole più coraggio nella sofferenza che nella morte. Chi ha paura d’essere battuto sia certo della sconfitta. Impossibile: è una parola che si trova soloContinua a leggere
Esistenzialismo ateo secondo Albert Camus “Qualunque cosa facciamo, la dismisura serberà sempre il suo posto entro il cuore dell’uomo, nel luogo della solitudine. Tutti portiamo in noi il nostro ergastolo, i nostriContinua a leggere
“Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chiContinua a leggere
2021 - © Barbara Benedettelli