Gender Pay Gap, che cos’è? C’è davvero discriminazione? “Le donne in Italia sono sempre meno pagate dei maschi”, “Ecco quanto guadagnano meno
Rendiamo omaggio agli imprenditori e ai lavoratori che si sono tolti la vita – sostiene Barbara Benedettelli, Presidente dell’Associazione per la tutela dei diritti della persona “L’Italia Vera” – ricorrendo ad un atto estremo dovuto a una depressione profonda, per una causa nei confronti della quale lo Stato non è intervenuto. Le Istituzioni non si sono mai preoccupate di attivare un numero nazionale , mediante il quale le persone in serie difficoltà economiche potessero chiedere aiuto.
Lo Stato sembra preferire la tutela delle finanziare e delle banche invece delle persone, che, poi, invece di prestare denaro, lo reinvestono per guadagnare sulla pelle altrui. E’ passata, in questi giorni, nel silenzio una norma dell’esecutivo Monti che prevede la possibilità per le banche di alzare i tassi d’interesse a chi sfora il fido a partire da 50 euro. BASTA!
Queste persone sono vittime di un sistema disumanizzante che va combattuto, vittime delle banche e delle politiche scellerate dello Stato, dell’indifferenza verso il lavoro. Se il lutto non lo proclama lo Stato, lo facciamo noi, i cittadini, l’Italia vera, gente che soffre e che ama, ma che se cade si sa rialzare, senza dimenticare chi non ce la fa.
Rendiamo omaggio insieme alle vittime della crisi e alle loro famiglie, alle quali dobbiamo stare vicini.Il 4 febbraio portiamo il lutto al braccio, mettiamo un cappio attaccato alla porta di casa, del negozio, dell’ufficio. Entro fine mese sul sito troverete la foto da mettere, per quel giorno, nel profilo dei social.
Barbara Benedettelli è sociologa, saggista e giornalista pubblicista. Socio fondatore e Vicepresidente dell'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, da anni è vicina ai familiari delle Vittime dei reati violenti. Attualmente è Assessore a Città di Parabiago (Mi) con delega a Polizia Locale, prevenzione stradale, Protezione Civile e cultura.
Gender Pay Gap, che cos’è? C’è davvero discriminazione? “Le donne in Italia sono sempre meno pagate dei maschi”, “Ecco quanto guadagnano meno
Gli uomini che hanno perso la vita per mano di una donna che avrebbe dovuto amarli, nel 2017 sono 19. Le assassine
Nel web noi siamo prodotto. Lo sono i nostri clic, i like, le view. Tutto quello che facciamo è merce del capitalismo
Realizzata da Ipsos su 12.400 persone in 11 paesi europei, questa vasta indagine presenta una panoramica dei comportamenti degli europei al volante.