Trump ha vinto perché parla con la pancia, caratteristica “un tempo” delle donne. «Sognate in grande, perché ciò che sognate è ciò che farete». È una delle fra1i che si leggono nei libri motivazionali di Donald Trump e ascoltate dai partecipanti all’evento di coaching …
Read More »Omicidio stradale. Bene l’introduzione
Omicidio stradale. L’introduzione di questo reato è un atto d’amore che cambierà l’approccio alla guida. E’ passato qualche anno ormai da quando ho cominciato a lottare per l’introduzione del reato di omicidio stradale. Oggi è un reato a sè! A significare che non bisogna mai …
Read More »Bambini contesi
Bambini contesi tra famiglie e Stato. Spesso i diritti dei bambini sono però all’ultimo posto. Bambini contesi. L’Associazione per la tutela della Vita e della Persona Italia Vera, denuncia quanto tutto il paese ha visto nel filmato mandato in onda a “Chi L’Ha Visto?” relativo al caso di …
Read More »Fabrizio Corona e la “squilibrizia”
Fabrizio Corona non è il male assoluto. Il male è la “squilibrizia” che governa il mondo. Fabrizio Corona è in carcere, ostativo per i primi anni, mentre Renato Vallanzasca, condannato a quattro ergastoli per omicidio, di giorno lavora in centro a Milano come un …
Read More »L’Aquila, non si dimentichi.
L’Aquila, 6 aprile 2009. Non si dimentichi. L’Aquila, 25 aprile. Arrivo e mi metto in ascolto del “rumore” del silenzio. Ho visto una città che prima delle 03.32 del 6 aprile 2009 era vestita di vita e che oggi è, ancora, come scarnificata. Ho scattato delle …
Read More »Maria Stella Gelmini
Maria Stella Gelmini, intervista di Barbara Benedettelli per Il Giornale 27 marzo 2010 Mariastella Gelmini è una donna giovane, ma forte e determinata. Guarda avanti a testa alta nonostante gli attacchi. La sua è una destra moderna che si basa sui valori della nostra tradizione, della nostra …
Read More »Mara Carfagna
Mara Carfagna Paone intervistata da Barbara Benedettelli per “Il Giornale”, 8 marzo 2010 Mara Carfagna ministro è come un jet. Procede instancabile verso i suoi obiettivi. Le donne, i bambini, gli anziani e i disabili sono il centro intorno a cui ruota il suo lavoro, …
Read More »Daniela Santanchè
Extra del 4 Dicembre 2009 Daniela Santanchè è una donna controversa. Bellezza sofisticata e carattere combattivo. Una “ragazza”, come lei stessa si definisce in questa intervista, capace di salire sui gradini piu’ alti della politica, di fondare il Movimento per l’Italia, vicino al Pdl, …
Read More »Pedopornografia e pedofilia in Italia
Pedo- pornografia e pedofilia. Il monitoraggio della rete web per i reati a sfondo sessuale e pedo-pornografico Uno degli strumenti innovativi introdotti dalla legge n. 269/98 riguarda l’attività di investigazione rivolta alla prevenzione e al contrasto dell’utilizzo della rete web come strumento di sfruttamento a sfondo …
Read More »Emergenza carceri: gli istituti vuoti
Emergenza carcere, sono molti gli istituti vuoti. Che fare? Dati tratti da Associazione Antigone e inchieste giornalistiche. Arghillà (Reggio Calabria) :carcere ultimato nel 2005 con accorgimenti tecnici all’avanguardia. Costo della realizzazione 25 milioni di euro dei contribuenti. Inutilizzato. Mancano la strada d’accesso, le fogne …
Read More »Sconti automatici? Basta!
Tre anni e quattro mesi al colpevole. No agli sconti automatici! La condanna a 3 anni e 4 mesi di reclusione per Gabardi El Habib, il pirata della strada che il 10 luglio 2013 travolse e uccise Beatrice Papetti, di soli 16 anni, è una rarità per quanto …
Read More »Amnistia e irresponsabilità
Amnistia, un atto di irresponsabilità che può vedere la morte di persone innocenti. Amnistia! Lo si grida più o meno ogni cinque anni. Si chiede l’ amnistia per giungere a un qualche provvedimento d’impunita’ minore e, alla fine, non risolvere niente. Infatti, statistiche alla mano, il …
Read More »Caso Slot: 98 miliardi regalati!
98 MILIARDI di euro equivalgono a ben 5 manovre economiche. Li riavremo? Di quei 98 MILIARDI (lo scrivo maiuscolo perché sia chiaro che non sono milioni) ne abbiamo recuperati 2,5 in primo grado. Gli altri 96, che potrebbero impedire i tagli al welfaire, che …
Read More »La giustizia sta morendo
La giustizia sta morendo, non stiamo a guardare Che tristezza l’ennesimo provvedimento che non tiene conto delle Vittime dei reati e di quei liberi cittadini la cui sorte potrebbe diventare terribile, e poi essere considerata un insignificante “effetto collaterale”. Che società è quella che …
Read More »6 aprile: terremoto all’Aquila. Non si dimentichi!
Oggi, nella giornata triste del ricordo delle Vittime de L’Aquila, vi ripropongo le parole di Giustino Parisse che ha perso i due figli e il padre. Prima però l’ultimo aggiornamento del processo al quale Parisse si riferisce. 22 ottobre 2012. Dopo 5 ore di camera …
Read More »