Reato di omicidio stradale, dal 2 marzo 2016, quando il Presidente Renzi ha posto la sua firma davanti alle Associazioni di Vittime della strada, è legge.Se da una
Reato di omicidio stradale, dal 2 marzo 2016, quando il Presidente Renzi ha posto la sua firma davanti alle Associazioni di Vittime della strada, è legge.Se da una
Omicidio stradale. L’introduzione di questo reato è un atto d’amore che cambierà l’approccio alla guida. E’ passato qualche anno ormai da quando ho cominciato a lottare per l’introduzione
REATO DI OMICIDIO STRADALE - L'omicidio stradale colposo diventa reato a sé. Rimane nell'ambito del colposo ma viene distaccato e regolato diversamente da altri omicidi colposi come quelli
Omicidio stradale. Introduzione reato cambierà la cultura. Cambierà il modo in cui ci metteremo alla guida. Da anni, insieme a tanti familiari di Vittime e Associazioni, abbiamo manifestato,
Vittime della strada, presenti a noi stessi per evitare la strage. I familiari delle Vittime della strada, mai, mai avrebbero pensato di indossare quella maglietta, quella pettorina, quella croce.
Lettera aperta di Elisabetta Cipollone a chi le ha ucciso il figlio in un omicidio stradale… «Gentile signor C. A., non ci conosciamo, o meglio io non la
Giuseppe Magnifico, il figlio di Erina Panepucci, è morto il 2 ottobre 2005 a l’Aquila. Aveva ventuno anni appena compiuti… A uccidere lui e a lasciare invalido al
Non è una candela è una vita, eppure sembra non contare nulla per il sistema giustizia. Antonello aveva solo 31 anni quando, la notte del 7 agosto 2008,
La investe, la uccide, pensava che fosse un cane e scappa “Credevo fosse un cane”, “Credevo fosse un animale”, “Pensavo fosse un pezzo di cartone” e chi più