Albert Camus “Qualunque cosa facciamo, la dismisura serberà sempre il suo posto entro il cuore dell’uomo, nel luogo della solitudine. Tutti portiamo in noi il nostro ergastolo, i nostri delitti e le nostre devastazioni. Ma il nostro compito non è quello di scatenarli attraverso …
Read More »Le lacrime del male. Carotenuto
Le Lacrime del male di Aldo Carotenuto È difficile, dinanzi a eventi che scardinano l’ordine della nostra vita, che irrompono con violenza a turbare i nostri equilibri, essere consapevoli della necessità di questo male. Essere consapevoli che ogni tassello, anche il più inquietante, alieno, …
Read More »Sigmund Freud sull’uccidere
Sigmund Freud ne Il disagio della civiltà afferma che l’uomo non è solo “una creatura mansueta, bisognosa d’amore, capace, al massimo, di difendersi se viene attaccata; (…) occorre attribuire al suo corredo pulsionale anche una buona dose di aggressività. Ne segue che egli vede …
Read More »Oriana Fallaci e l’obbligo morale
Oriana Fallaci «Vi sono momenti, nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.»
Read More »Una Donna di nome Sibilla
“Una donna” di Sibilla Aleramo “E incominciai a pensare se alla donna non vada attribuita una parte non lieve del male sociale. Come può un uomo che abbia avuto una buona madre divenir crudele verso i deboli, sleale verso una donna a cui dà …
Read More »Camus e la rinascita
“Al di là del nichilismo noi, tutti, tra le rovine, prepariamo una rinascita. Ma pochi lo sanno” Albert Camus
Read More »Freud e il disagio della civiltà
Freud e il disagio della civiltà “Sono tre le fonti da cui proviene la nostra sofferenza: la forza soverchiante della natura, la fragilità del nostro corpo e l’inadeguatezza delle istituzioni che regolano le reciproche relazioni degli uomini nella famiglia, nello Stato, nella società. […] Circa la terza …
Read More »Dai al mondo il meglio di te
“L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico: non importa, amalo! Se fai il bene, diranno che lo fai per secondi fini egoistici: non importa, fai il bene! Se realizzi i tuoi obiettivi, incontrerai che ti ostacola: non importa, realizzali! Il bene che fai forse domani verrà dimenticato: non importa, fà …
Read More »Napoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte afferma che: Ci vuole più coraggio nella sofferenza che nella morte. Chi ha paura d’essere battuto sia certo della sconfitta. Impossibile: è una parola che si trova solo nel vocabolario degli stupidi.
Read More »Esistenzialismo ateo
Esistenzialismo ateo secondo Albert Camus “Qualunque cosa facciamo, la dismisura serberà sempre il suo posto entro il cuore dell’uomo, nel luogo della solitudine. Tutti portiamo in noi il nostro ergastolo, i nostri delitti e le nostre devastazioni. Ma il nostro compito non è quello di scatenarli attraverso …
Read More »Lentamente muore ( ode alla vita)
“Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi fa della televisione il suo guru. Muore lentamente chi …
Read More »